31/12/2025
7
L’attestato ECM è downloadabile direttamente on-line alla conclusione del percorso formativo e al superamento del questionario ECM con il 75% delle risposte corrette con un limite massimo di 5 tentativi per ogni singolo modulo
Il provider si assume la responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM
N°18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistiche, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Tutte le professioni (Tutte le discipline)
La violenza sulle donne rappresenta un fenomeno molto complesso e di grande diffusione. Le politiche attuali, che propongono protocolli e interventi multidisciplinari, sono il risultato di anni di dibattiti e confronti, per agire prima di tutto nella identificazione del fenomeno, nel suo contrasto e non ultimo nella prevenzione culturale. I professionisti sanitari sono spesso chiamati ad intervenire, in tutte le fasi del processo della violenza, dal riconoscimento alla presa in carico. Questo momento formativo sulla violenza sulle donne, si rivolge ai professionisti sanitari e si pone nell’ottica di offrire una panoramica sociale, psicologica e legale del fenomeno con un duplice obiettivo: permettere al professionista di riconoscere le manifestazioni della violenza, ma anche di acquisire la conoscenza degli interventi da adottare. Il corso violenza sulle donne propone esemplificazioni cliniche e approfondimenti di specifiche metodologie, in particolare le procedure adottate nei centri interni alle strutture ospedaliere. Verranno inoltre presentate alcune importanti realtà territoriali che si adoperano per contrastare il fenomeno e per accogliere donne vittime di violenza.
Modulo 1 – La violenza all’interno delle relazioni
Modulo 2 – Valutazione del rischio: gli strumenti
Modulo 3 – Psicopatologia della violenza
Modulo 4 – La violenza sessuale e l’esperienza del Soccorso Violenza Sessuale e Domestica
Modulo 5 – Aspetti normativi
Modulo 1
a cura di Francesca Ghezzi Confalonieri
Modulo 2
a cura di Valentina Morandi
Modulo 3
a cura di Laura Calabresi
Modulo 4
a cura di Alessandra Kustermann
Modulo 5
a cura di Valentina Montecchia
Il corso permette ai partecipanti di approfondire i principali aspetti che riguardano la violenza di genere, attraverso uno sguardo multidisciplinare. Attraverso esempi clinici, il corso permetterà al professionista di conoscere le modalità di intervento, gli strumenti di valutazione e la definizione di una presa a carico.
Presidente Associazione Progetto Psiche
Presidente Associazione Progetto Psiche