Notification Message

Argomenti più ricercati
ecm
Ritrattamenti
CORSO ECM

Anestesia del cane e del gatto

Responsabile scientifico:
Scarabelli Stefania
Data di scadenza:

31/12/2025

Crediti ECM:

7

Attestato ECM:

L’attestato ECM è downloadabile direttamente on-line alla conclusione del percorso formativo e al superamento del questionario ECM con il 75% delle risposte corrette con un limite massimo di 5 tentativi per ogni singolo modulo

Provider:

Il provider si assume la responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM

A chi è rivolto:

Veterinari (Sanità Animale)

La conoscenza di basi di anestesiologia è di fondamentale importanza per ogni medico veterinario, sia esso medico di pronto soccorso o di medicina generale oppure un cl che si stia approcciando in maniera più approfondita all’anestesia stessa.


Lo scopo del corso è quello di fornire principi di base teorici e pratici indispensabili ad ogni veterinario che si approcci all’anestesiologia del cane e del gatto. Al termine del percorso, il partecipante avrà ricevuto nozioni sui principali farmaci utilizzati nel periodo perioperatorio e sulle basi di monitoraggio clinico e strumentale del paziente in anestesia generale.

Modulo 1 - Anestesia: cosa mi serve per partire?

Modulo 2 - Sistemi respiratori e basi di ventilazione meccanica

Modulo 3 - Farmaci per la premedicazione: sedativi ed oppioidi

Modulo 4 - Farmaci per induzione e mantenimento dell’anestesia generale

Modulo 5 - Analgesia perioperatoria

Modulo 6 - Fluidoterapia perioperatoria: cenni

Modulo 7 - Monitoraggio base

Modulo 8 - Casi clinici


Modulo 1

Nel primo modulo si descrivono le conoscenze e le competenze di base necessarie per effettuare in maniera sicura l’anestesiologia generale. Vengono analizzate le principali nozioni anatomiche e fisiologiche dei sistemi cardiovascolare, respiratorio e del sistema nervoso e le soft skill extra-tecniche necessarie ad un anestesista.


Modulo 2

Nel secondo modulo vengono esaminati i sistemi respiratori e le basi di ventilazione meccanica. Vengono poi descritti dettagliatamente i volumi e le capacità polmonari e gli accorgimenti necessari per effettuare una ventilazione meccanica sicura.


Modulo 3

Nel terzo modulo vengono descritti i farmaci più comunemente utilizzati in premedicazione a seconda del tipo di paziente e di procedura che dovrà essere effettuata. La premedicazione è una fase fondamentale al fine di consentire la riduzione dello stress per il paziente, un’adeguata analgesia, e miorilassamento.


Modulo 4

Il quarto modulo affronta induzione e mantenimento dell’anestesia generale. Verranno trattati gli agenti ipnotici più comunemente utilizzati nel cane e nel gatto cosi come le differenze tra mantenimento dell’anestesia generale con anestesia totalmente intravenosa o con agenti inalatori.


Modulo 5

L’analgesia perioperatoria è fondamentale per garantire il benessere dei pazienti: verranno descritte le più comune tecniche utilizzate per fornire un’analgesia adeguata nel periodo intra e post-operatorio.


Modulo 6

In questo modulo vengono descritte le basi fisiologiche necessarie per impostare in maniera adeguata la fluidoterapia nel periodo intraoperatorio. Si tratteranno i principali fluidi utilizzati, includendo cristalloidi e colloidi naturali e sintetici.

 

Modulo 7

Nel settimo modulo si parla di monitoraggio base, con particolare attenzione al monitoraggio clinico di fondamentale importanza per ogni sedazione/ anestesia. Si faranno accenni ad elettrocardiografia, pulsossimetria, capnografia e pressione arteriosa.


Modulo 8

In questo ultimo modulo si presentano casi clinici di sedazione e anestesia generale in pazienti sottoposti a procedure diagnostiche o chirurgie di base.



Scarabelli Stefania

DVM, MRCVS, Cert AVP (VA), Dipl ECVAA, Dipl ACVAA EBVS® European Specialist in Anaesthesia and Analgesia American Specialist in Anaesthesia and Analgesia Si laurea presso l’Università degli Studi di Parma nel 2005. Subito dopo la laurea inizia a lavorare in strutture private sviluppando particolare interesse per l’anestesiologia. Nel 2012 svolge un internship in anestesia presso l’Università di Liverpool seguito da un percorso di Residency dell’European e American College of Veterinary Anaesthesia and Analgesia presso la stessa Università. Nel 2017 ottiene il Certificate of Advanced Veterinary Practice in Veterinary Anaesthesia, nel 2018 diventa Diplomata all European College of Veterinary Anaesthesia and Analgesia (ECVAA) e nel 2019 ottiene lo stesso Diploma per il college americano (ACVAA). Attualmente è responsabile dell’unità operativa di Anestesia e Terapia Intensiva della Clinica Veterinaria Malpensa. È autrice di diverse pubblicazioni su riviste internazionali e reviewer per riviste di settore. I sui principali interessi includono l’anestesia nel paziente cardiopatico e la gestione del paziente critico.

Scarabelli Stefania

DVM, MRCVS, Cert AVP (VA), Dipl ECVAA, Dipl ACVAA EBVS® European Specialist in Anaesthesia and Analgesia American Specialist in Anaesthesia and Analgesia Si laurea presso l’Università degli Studi di Parma nel 2005. Subito dopo la laurea inizia a lavorare in strutture private sviluppando particolare interesse per l’anestesiologia. Nel 2012 svolge un internship in anestesia presso l’Università di Liverpool seguito da un percorso di Residency dell’European e American College of Veterinary Anaesthesia and Analgesia presso la stessa Università. Nel 2017 ottiene il Certificate of Advanced Veterinary Practice in Veterinary Anaesthesia, nel 2018 diventa Diplomata all European College of Veterinary Anaesthesia and Analgesia (ECVAA) e nel 2019 ottiene lo stesso Diploma per il college americano (ACVAA). Attualmente è responsabile dell’unità operativa di Anestesia e Terapia Intensiva della Clinica Veterinaria Malpensa. È autrice di diverse pubblicazioni su riviste internazionali e reviewer per riviste di settore. I sui principali interessi includono l’anestesia nel paziente cardiopatico e la gestione del paziente critico.

Altri corsi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero interessarti

LIBRO
Cavaletti G., Vercelli A., Barone R., Cappello F., Nicolini G., Alberti P., Gerevini S., Boido M., Fornai F., Ferrucci M.
Disponibile anche in formato eBook
€ 56,05
€ 59,00
Sconto -5%
LIBRO
Neri G., Genuardi M.
Disponibile anche in formato eBook
€ 56,05
€ 59,00
Sconto -5%
ABBONAMENTO
Lodi Giovanni Lorenzo
Disponibile anche in formato eBook
€ 70,00
ABBONAMENTO
Lodi Giovanni Lorenzo
Disponibile anche in formato eBook
€ 140,00