Questa guida, aggiornata sull'ottava edizione italiana dell’Atlante di Anatomia Umana di Netter, è un utile supporto per lo studente nella lettura e comprensione delle tavole dell’atlante. Il manuale è uno strumento pratico e di semplice utilizzo non solo per lo studente che deve affrontare lo studio dell’anatomia umana, ma anche per il medico in cerca di una risposta immediata nel corso della pratica professionale.
Cosa troverai dentro il testo?
- una scheda che mette in evidenza gli elementi rilevanti di ciascuna tavola e la valutazione di eventuali aspetti secondari o accessori
- in numerose schede sono stati inseriti utili riferimenti di anatomia funzionale e clinica
- ogni disegno ha una breve presentazione costituita dalla definizione della figura con l’orientamento spaziale, i piani e i livelli di sezione
- alla maggior parte dei commenti è riservata una singola pagina, in modo che il lettore possa affiancarla alla corrispondente tavola dell’Atlante
- è stata mantenuta un’esatta corrispondenza tra l’immagine anatomica, la sua breve analisi e le possibili ricadute cliniche, utilizzando sempre i termini riportati nell’Atlante