Notification Message

Argomenti più ricercati
ecm
radioprotezione
CORSO

Radioprotezione D.Lgs. 31/Luglio 2020, n°101 Art.110 comma 1 - Art.111 comma 2

Responsabile scientifico:
De Nardi Sandro Giuseppe, Novario Raffaele
Data di scadenza:

31/12/2025

Crediti ECM:

CORSO NON ECM

Attestato ECM:

Il corso è valido in Agenas per il riconoscimento di crediti in modalità ”autoformazione”

Provider:

Edra

A chi è rivolto:

Per dirigenti e preposti; Per lavoratori soggetti ai rischi derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti in relazione alle mansioni cui sono addetti, compresi i lavoratori nell’ambito dell’attività di Radiologia complementare all’esercizio clinico dell’Odontoiatria

La nuova normativa sulla Radioprotezione entrata in vigore con il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 ha come obiettivo, per tutti i lavoratori secondo la legislazione coinvolti anche a titolo marginale all’emissione di Radiazioni Ionizzanti, la formazione e l’apprendimento dei principi basilari riguardo le Radiazioni Ionizzanti e la relativa Radioprotezione.

La normativa in essere è stata promulgata in ottemperanza alle linee guida EURATOM 2013/59 e stabilisce norme fondamentali di prevenzione e sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti.

La direttiva emanata presumibilmente sarà la legislazione, riguardo la radioprotezione dei luoghi di lavoro, da osservare per i prossimi 20 anni.

MODULO 1

1.1. Il rischio radiologico

1.2. Le onde

1.3. Produzione dei raggi X

1.4. Interazione raggi X- materia

1.5. L’immagine radiologica

1.6. Grandezze dosimetriche

1.7. Effetti biologici delle radiazioni

1.8. La radiazione naturale

1.9. Radioprotezione Operativa


MODULO 2

2.1. Radioprotezione in Odontoiatria


MODULO 3

3.1. Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101

3.2. Titolo XI (Esposizione dei Lavoratori)

3.3. Titolo XII (Esposizione della Popolazione)

3.4. Titolo XIII (Esposizione Mediche)

MODULO 1

Il modulo 1 analizza il rischio Radiologico nella pratica quotidiana e l’origine delle radiazioni X.

In particolare si analizza l’interazione della Radiazione X con i tessuti dell’organismo umano, evidenziando il fenomeno della Ionizzazione. Sono stati trattati anche gli effetti delle Radiazioni X sull’organismo umano, la Radiazione Naturale e per ultimo la Radioprotezione Operativa.

MODULO 2

Il modulo 2 mette in evidenzia la descrizione delle apparecchiature radiologiche utilizzate in ambito Odontoiatrico e gli esami radiologici eseguiti in Odontoiatria, (radiografie Endorali, Ortopantomografie e Cone Beam Computed Tomography); sono state analizzate le innovazioni tecnologiche acquisite che hanno portato la diagnosi radiologica in Odontoiatria verso la diagnosi 3D.

Importanza è stata data anche alla radioprotezione analizzando la distanza e la posizione di comando delle apparecchiature radiologiche stesse oltre alle misure di protezione da adottare.

MODULO 3

Il modulo 3 analizza i principi fondamentale della Radioprotezione, la normativa sulla Radioprotezione vigente attualmente in Italia (Decreto Leg. 31 luglio 2020, n° 101) ed in particolare i Titoli di pertinenza all’area Medica/Odontoiatrica; in particolare sono stati trattati in modo sintetico il Titolo XI (Esposizione dei Lavoratori), il Titolo XII (Esposizione della Popolazione), il Titolo XIII (Esposizione Mediche).

Il corso si propone di analizzare in modo sintetico e comprensibile la materia della Radioprotezione delle Radiazioni Ionizzanti e di esporne i concetti essenziali, per i soggetti coinvolti anche a titolo marginale dalla nuova normativa del 31 Luglio 2020 n° 101, la quale presumibilmente sarà in vigore per i prossimi 20 anni. “Il datore di lavoro, provvede affinché i dirigenti e i preposti ricevano un’adeguata Informazione ed una specifica formazione in relazione ai propri compiti in materia di radioprotezione. Il datore di lavoro deve provvedere affinché ciascun lavoratore soggetto ai rischi della radiazione X riceva una adeguata informazione e formazione. L’obbligo della formazione va assolto all’atto dell’assunzione e rinnovato ogni 3 anni”

De Nardi Sandro Giuseppe

Direttore Sanitario, Ambulatorio di Radiologia Odontoiatrica, Milano

Novario Raffaele

Specialista in Fisica Medica, Professore Associato di Fisica Medica, già Ospedale di Circolo-Direttore SC Fisica Medica-Varese

De Nardi Sandro Giuseppe

Direttore Sanitario, Ambulatorio di Radiologia Odontoiatrica, Milano

Novario Raffaele

Specialista in Fisica Medica, Professore Associato di Fisica Medica, già Ospedale di Circolo-Direttore SC Fisica Medica-Varese

Altri corsi che potrebbero interessarti

CORSO ECM
Crediti ECM: 5
€ 34,16
€ 42,70
Sconto -20%
CORSO ECM
Crediti ECM: 6
€ 48,80
€ 61,00
Sconto -20%
CORSO ECM
Crediti ECM: 5
€ 34,16
€ 42,70
Sconto -20%
CORSO ECM
Crediti ECM: 9
€ 53,68
€ 67,10
Sconto -20%
CORSO ECM
Crediti ECM: 5
€ 32,00
€ 40,00
Sconto -20%
CORSO ECM
Crediti ECM: 7
€ 40,99
€ 51,24
Sconto -20%

Articoli che potrebbero interessarti

LIBRO
Cavaletti G., Vercelli A., Barone R., Cappello F., Nicolini G., Alberti P., Gerevini S., Boido M., Fornai F., Ferrucci M.
Disponibile anche in formato eBook
€ 56,05
€ 59,00
Sconto -5%
LIBRO
Neri G., Genuardi M.
Disponibile anche in formato eBook
€ 56,05
€ 59,00
Sconto -5%
ABBONAMENTO
Lodi Giovanni Lorenzo
Disponibile anche in formato eBook
€ 70,00
ABBONAMENTO
Lodi Giovanni Lorenzo
Disponibile anche in formato eBook
€ 140,00
CORSO ECM
Crediti ECM: 5
€ 34,16
€ 42,70
Sconto -20%
CORSO ECM
Crediti ECM: 6
€ 48,80
€ 61,00
Sconto -20%