31/12/2025
30
L’attestato ECM è downloadabile direttamente on-line alla conclusione del percorso formativo e al superamento del questionario ECM con il 75% delle risposte corrette con un limite massimo di 5 tentativi per ogni singolo modulo
Il provider si assume la responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM
Odontoiatri
Il corso di endodonzia vuole approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative (cavità d’accesso, sagomatura, otturazione, irrigazione) ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari. L’obiettivo è di fornire all’operatore le basi essenziali per gestire i casi endodontici con cui quotidianamente ci si confronta. Grazie all’applicazione di protocolli clinici per ciascuna fase del trattamento si potranno superare le difficoltà che spesso mettono a dura prova l’operatore: apertura di denti calcificati, sondaggio canalare, sagomatura con strumenti in NiTi facile e ripetibile, scelta della tecnica di otturazione, gestione dei ritrattamenti.
Modulo 1 – DIAGNOSI IN ENDODONZIA
Modulo 2 – CAVITA’ D’ACCESSO
Modulo 3 – SAGOMATURA
Modulo 4 – OTTURAZIONE
Modulo 5 – RITRATTAMENTI ENDODONTICI
L’acquisizione dei protocolli clinici per ciascuna fase del trattamento endodontico renderà più semplice ed agevole l’endodonzia di tutti i giorni che può spesso mettere a dura prova il dentista generico: saper cosa fare, quale strumento utilizzare e in quale momento è alla base del successo endodontico.
Odontoiatra, laureato presso l’Università di Parma nel 2001, si dedica esclusivamente all’endodonzia e alla ricostruttiva post endodontica. Da anni affianca l’attività clinica a quella di relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali.
Odontoiatra, laureato presso l’Università di Parma nel 2001, si dedica esclusivamente all’endodonzia e alla ricostruttiva post endodontica. Da anni affianca l’attività clinica a quella di relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali.