Notification Message

Argomenti più ricercati
ecm
Ritrattamenti
CORSO ECM

Medical Writing: comunicare contenuti di medicina

Responsabile scientifico:
Verga Falzacappa Maria Vittoria
Data di scadenza:

31/12/2025

Crediti ECM:

6

Attestato ECM:

L’attestato ECM è downloadabile direttamente on-line alla conclusione del percorso formativo e al superamento del questionario ECM con il 75% delle risposte corrette con un limite massimo di 5 tentativi per ogni singolo modulo

Provider:

Il provider si assume la responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM

A chi è rivolto:

Tutte le professioni (Tutte le discipline)

Il medical writing è la branca della comunicazione scientifica che si occupa della produzione di testi in ambito medico-clinico. La documentazione prodotta da un medical writer deve essere specifica per l’ambito di intervento e per il pubblico di destinazione. Il medical writing richiede una comunicazione competente, precisa, chiara e professionale. Tale corso di formazione professionale supporta il professionista sanitario nell’acquisizione delle nozioni fondamentali teorico-pratiche riguardanti: - le diverse forme di scrittura scientifica - le diverse pubblicazioni che possono essere prodotte - la corretta comunicazione della scienza al pubblico

MODULO 1 - Chi è il Medical Writer e di cosa si occupa

  • Il profilo del MW
  • Tipi di medical writing
  • Le pubblicazioni mediche (Original Article e Review)


MODULO 2 – Aspetti pratici per efficientare il proprio medical writing

  • Scegliere la rivista per la propria pubblicazione
  • Comunicazione visiva
  • Ricerca della letteratura
  • Gestione della Bibliografia
  • Medical Editing
  • Realizzare una efficiente submission


MODULO 3 – Comunicare contenuti di medicina al pubblico

  • Il rapporto tra scienza e società
  • Tanti contesti in cui fare comunicazione al pubblico
  • Differenze tra comunicazione tra pari e con il pubblico
  • Scrittura: stampa (cartaceo, online), libri, social
  • La cassetta degli attrezzi per comunicare al pubblico (e.g. emozioni, storytelling)
  • Cenni di comunicazione del rischio

Modulo 1

a cura di Maria Vittoria Verga Falzacappa

Nel primo modulo viene descritto il profilo professionale del medical writer evidenziandone le caratteristiche peculiari, le tipologie di pubblicazioni mediche e le note tecniche da conoscere per produrre contenuti che abbiano un valore scientifico (rigore metodologico, forza e generalizzabilità dei risultati).


Modulo 2

a cura di Serena Imazio

Nel secondo modulo vengono descritti gli aspetti peculiari delle riviste open access, analizzandone vantaggi e differenze rispetto alle pubblicazioni tradizionali. Vengono inoltre riportati i punti cardine per la produzione di una efficiente submission e il discente viene guidato nella ricerca e gestione della letteratura e bibliografia.


Modulo 3

a cura di Agnese Collino

Nel terzo modulo viene proposta una panoramica storica e attuale del rapporto tra scienza e società evidenziando il valore della comunicazione scientifica che deve differenziarsi a seconda del pubblico di riferimento ma sempre facendo riferimento alle linee guida di base idonee a realizzare un contenuto scientifico adeguato in grado di comunicare risultati ed eventuali rischi.

La partecipazione a questa attività formativa sul tema del medical writing garantisce l’acquisizione di competenze utili a comunicare correttamente le proprie conoscenze medico-scientifiche, in modo chiaro, preciso e professionale, a seconda del target a cui ci si dovrà rivolgere.

Verga Falzacappa Maria Vittoria

Medical Writing Manager

Altri corsi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero interessarti

LIBRO
Cavaletti G., Vercelli A., Barone R., Cappello F., Nicolini G., Alberti P., Gerevini S., Boido M., Fornai F., Ferrucci M.
Disponibile anche in formato eBook
€ 56,05
€ 59,00
Sconto -5%
LIBRO
Neri G., Genuardi M.
Disponibile anche in formato eBook
€ 56,05
€ 59,00
Sconto -5%
ABBONAMENTO
Lodi Giovanni Lorenzo
Disponibile anche in formato eBook
€ 70,00
ABBONAMENTO
Lodi Giovanni Lorenzo
Disponibile anche in formato eBook
€ 140,00