31/12/2025
20
L’attestato ECM è downloadabile direttamente on-line alla conclusione del percorso formativo e al superamento del questionario ECM con il 75% delle risposte corrette con un limite massimo di 5 tentativi per ogni singolo modulo
Il provider si assume la responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM
Il corso FAD ECM per il Medico è focalizzato sul miglioramento dell’interazione medico / paziente: domande per la raccolta delle anamnesi, invito a spiegare i sintomi, indagare sullo stato di salute, proporre un piano terapeutico, dare istruzioni, rassicu
Tutte le professioni (Tutte le discipline)
In questo corso FAD ECM di inglese medico per tutte le professione sanitarie con 20 crediti ECM, l’ambiente di riferimento è l’ambulatorio e le situazioni dei dialoghi si riferiscono a visite obiettive o analisi dei referti di esami ed indagini.
Il corso è focalizzato sul miglioramento dell’interazione medico / paziente: domande per la raccolta delle anamnesi, invito a spiegare i sintomi, indagare sullo stato di salute, proporre un piano terapeutico, dare istruzioni, rassicurare, spiegare gli esami diagnostici necessari alla diagnosi.
All'interno della FAD si propongono argomenti che coprono diverse discipline cliniche quali:
1. Dermatologia
2. Oculistica
3. Ortopedia
4. Gastroenterologia
5. Urologia
6. Ginecologia
7. Cardiologia
8. Pneumologia
9. Reumatologia
10. Neurologia
Particolare importanza ha quindi il dialogo, per il suo valore comunicativo.
Il dialogo con il paziente prevede lo studio di un caso, la visita e le indicazioni terapeutiche/investigative.
La struttura del dialogo presente all'interno della FAD seguirà lo schema: • Paziente si presenta con seguenti sintomi • Domande del medico • Risposte del paziente • Visita • Lettura / riferimento ad analisi precedenti • Consigli • Indicazioni terapeutiche • Prescrizione visite specialistiche/esami • Conclusioni
MODULO 1 – Apparato cardiovascolare
MODULO 2 – Apparato respiratorio
MODULO 3 – Il sistema nervoso centrale
MODULO 4 – Apparato digerente/gastro intestinale
MODULO 5 – Sistema immunitario
MODULO 6 – Apparato genitale
MODULO 7 – Sistema Urinario
MODULO 8 – Apparato tegumentario
MODULO 9 – Apparato muscolare
MODULO 10 – Apparato scheletrico
Corso per l’apprendimento delle funzioni comunicative utili per diventare indipendenti nell’uso della lingua per comunicare con il paziente, redigere i documenti, consultare materiale relativo ai trattamenti farmacologici e i primi documenti di ricerca. Le ambientazioni situazionali riguardano sia l’ambulatorio del medico di base, sia quello ospedaliero.