Notification Message

Argomenti più ricercati
ecm
Ritrattamenti
CORSO ECM

Cosmesi per la pelle di pazienti oncologici

Responsabile scientifico:
Penazzi Giulia
Data di scadenza:

31/12/2025

Crediti ECM:

9

Attestato ECM:

L’attestato ECM è downloadabile direttamente on-line alla conclusione del percorso formativo e al superamento del questionario ECM con il 75% delle risposte corrette con un limite massimo di 5 tentativi per ogni singolo modulo

Provider:

Il provider si assume la responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM

Obiettivi del Corso:

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistiche, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

A chi è rivolto:

Medici, Dermatologi, Farmacisti

Le terapie oncologiche possono determinare manifestazioni cutanee di varia intensità e gravità, tali da influire sia sulla aderenza alla terapia sia sul piano psicologico del paziente. Conoscere e comprendere come la dermocosmesi possa intervenire nel trattare gli effetti cutanei secondari a tali terapie rappresenta un valido supporto sia dal punto di vista organico, per la funzionalità della cute, sia al livello psicologico per i pazienti.

Individuare la corretta routine cosmetica, anche in particolari condizioni cliniche, influisce positivamente su tutta la persona.

L’acquisizione di conoscenze e competenze specifiche in ambito dermocosmetico per i pazienti oncologici consente quindi di supportare le difese cutanee dell’individuo valorizzando aspetti organici ed estetici utili al benessere psico-fisico dei pazienti coinvolti in terapie oncologiche.

Modulo 1

  • La pelle del paziente oncologico e le principali alterazioni cutanee
  • L’importanza di una corretta skincare routine
  • Supporto cosmetico prima e dopo l’intervento chirurgico. Trattamento della cicatrice chirurgica e cicatrici patologiche.
  • Classi di prodotti cosmetici consigliati a seconda dei diversi effetti collaterali della terapia oncologica
  • Supporto cosmetico prima, dopo e durante la radioterapia, in caso di rash cutanei, xerosi, fissurazioni, eritrodisestesia, palmo plantare, alterazioni ungueali
  • Sicurezza del cosmetico, Valutazione della Sicurezza e del potenziale rischio per la salute
  • Quali ingredienti si e quali non sono adatti e perché
  • Che caratteristiche devono avere i cosmetici consigliati al paziente oncologico
  • Consigli pratici sulle modalità di approccio al paziente oncologico


Modulo 2

  • Etichetta di un cosmetico
  • INCI e nomenclatura degli ingredienti
  • Esempi di ingredienti adatti al paziente oncologico
  • Marketing e legislazione dei prodotti cosmetici oncologici


Modulo 3

  • Rapporto con i pazienti e domande più frequenti
  • Come prepararsi all’inizio della chemioterapia
  • Trattamento ungueale durante terapia con taxolo (tumore del seno), come orientarsi nella scelta delle tinte per capelli
  • Integratori e cosmetici per la ricrescita dei capelli



Penazzi Giulia

Farmacista, Cosmetologa

Altri corsi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero interessarti

LIBRO
Cavaletti G., Vercelli A., Barone R., Cappello F., Nicolini G., Alberti P., Gerevini S., Boido M., Fornai F., Ferrucci M.
Disponibile anche in formato eBook
€ 56,05
€ 59,00
Sconto -5%
LIBRO
Neri G., Genuardi M.
Disponibile anche in formato eBook
€ 56,05
€ 59,00
Sconto -5%
ABBONAMENTO
Lodi Giovanni Lorenzo
Disponibile anche in formato eBook
€ 70,00
ABBONAMENTO
Lodi Giovanni Lorenzo
Disponibile anche in formato eBook
€ 140,00