01 Settembre 2023
Consegna entro 2-3 giorni lavorativi
Spedizione GRATIS da 39 €
Un unico e pratico cofanetto: "Medicina Interna Sistematica" (VIII Ed.) del Rugarli e la "Chirurgia" (VII Ed.) del Dionigi consentono allo studente di avere, in un'unica soluzione, tutte le discipline chirurgiche e nozioni di base di medicina interna, suddivise per categorie nosologiche, rapide consultazioni per uno studio integrato e per un'accurata diagnosi differenziale con patologie di altri sistemi e apparati.
La “Chirurgia” del Dionigi consente allo studente di trovare nei due volumi tutte le discipline chirurgiche e, soprattutto, permette rapide consultazioni per uno studio integrato e per un’accurata diagnosi differenziale con patologie di altri sistemi e apparati. In questa nuova edizione sono stati aggiunti 29 capitoli e due nuove sezioni: Chirurgia Endocrina e Chirurgia Oncologica.
Ampio spazio è stato dedicato all’Anestesia e alla Terapia Intensiva, per i suoi peculiari approcci in ogni specialità chirurgica. Un’ulteriore novità di questa edizione è la presenza di un QRcode che permette di accedere a circa 108 video esplicativi di particolari tecniche chirurgiche.
Anche l’ottava edizione “Medicina interna sistematica” del Rugarli ha mantenuto la struttura per apparati con una prima parte introduttiva con nozioni di base per categorie nosologiche (definizione, classificazione, fisiopatologia, diagnostica laboratorio e strumentale, caratteristiche cliniche del paziente tipo) seguita da una rassegna delle singole malattie presentate sempre con lo stesso schema (epidemiologia, eziopatogenesi, fisiopatologia, clinica, diagnosi, cenni di terapia, decorso e prognosi). Nella revisione e aggiornamento dei contenuti di questa edizione gli Autori hanno dato particolare spazio alle malattie infettive, alle malattie dell’apparato respiratorio e all’oncologia medica.