Notification Message

Argomenti più ricercati
ecm
Ritrattamenti
CORSO ECM

Practice Management per Veterinari

Responsabile scientifico:
Pradelli Danitza
Docente:
Pradelli Danitza
Data di scadenza:

31/12/2025

Crediti ECM:

14

Attestato ECM:

L’attestato ECM è downloadabile direttamente on-line alla conclusione del percorso formativo e al superamento del questionario ECM con il 75% delle risposte corrette con un limite massimo di 5 tentativi per ogni singolo modulo

Provider:

Il provider si assume la responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM

A chi è rivolto:

Veterinari (Sanità Animale)

Il corso gestione studio veterinario propone una panoramica che tocca i principali argomenti della gestione di ambulatori e cliniche veterinarie dal punto di vista manageriale e strategico aziendale offrendo gli strumenti concreti per il controllo di gestione dal punto di vista della contabilità analitica, del budgeting e della comunicazione strategica. Al termine del percorso, il partecipante avrà acquisito le competenze di base e sarà in grado di applicarle concretamente nella propria realtà lavorativa.

Modulo 1 – Controllo di gestione di una struttura veterinaria

Modulo 2 – Centri costo/ricavo di un ambulatorio/clinica veterinaria

Modulo 3 – Prezzo e valore di una prestazione veterinaria e comunicazione al cliente del valore della prestazione

Modulo 4 – Performance management delle strutture veterinarie

Modulo 5 – Budgeting e pianificazione strategica veterinaria

Modulo 6 – Aspetti tecnici della comunicazione interpersonale

Modulo 7 – Rapport: tecniche strategiche di relazione col pro-pet

Modulo 8– Gestione dei collaboratori e delle riunioni

Modulo 9 – Analisi del customer journey e dei punti di contatto con il cliente di una struttura veterinaria

Modulo 10 – Ruolo dell’EBVM nella valutazione e nella gestione del rischio in veterinaria

MODULO 1

In questo modulo sono elencati, descritti e commentati i punti di attenzione nel controllo di gestione di una struttura veterinaria: gestione economica, gestione della comunicazione online e offline, gestione delle relazioni con i clienti, con i collaboratori ed i fornitori


MODULO 2

In questo modulo sono illustrati i principali centri di costo/ricavo di un ambulatorio/clinica veterinaria in particolare la loro identificazione in base al modello di business e l’allocazione dei costi e dei ricavi all’interno di essi.


MODULO 3

In questo modulo si affronta il tema della costruzione del prezzo delle prestazioni veterinarie e della comunicazione del valore al cliente per ridurre il gap tra valore atteso e valore percepito di una prestazione ottenuta.


MODULO 4

In questo modulo sono discussi i principali KPI (Key Performance Index) di una struttura veterinaria per la valutazione ed il monitoraggio delle performance organizzative.


MODULO 5

In questo modulo si descrive sinteticamente il processo del budgeting a breve, medio e lungo periodo nell’ottica della pianificazione strategica della crescita di una struttura veterinaria.


MODULO 6

In questo modulo si descrivono gli assiomi della comunicazione e la loro applicazione nella vita professionale


MODULO 7

In questo modulo si descrivono alcune tecniche comunicative strategiche nella relazione veterinario-cliente


MODULO 8

In questo modulo si espongono le basi della gestione dei nostri collaboratori, della gestione dei feedback e della organizzazione e conduzione delle riunioni.


MODULO 9

In questo modulo si descrivono i diversi punti di contatto (touch points) del customer journey focalizzando l’attenzione sulle criticità più frequenti in ambito veterinario, dal setting ambientale a quello del personale.


MODULO 10

Ruolo dell’EBVM nella strategia aziendale veterinaria e nella gestione e comunicazione del rischio di errore in medicina veterinaria (risk assessment e risk management) con particolare riferimento alle vet learning organization.

Le videolezioni del corso “Practice Management per Veterinari” sono costruite con un taglio estremamente concreto e applicativo per offrire al partecipante strumenti di immediata applicazione nella sua pratica lavorativa quotidiana.

Pradelli Danitza

Veterinario · Clinica Veterinaria Gran Sasso

Pradelli Danitza

Veterinario · Clinica Veterinaria Gran Sasso

Altri corsi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero interessarti

LIBRO
Cavaletti G., Vercelli A., Barone R., Cappello F., Nicolini G., Alberti P., Gerevini S., Boido M., Fornai F., Ferrucci M.
Disponibile anche in formato eBook
€ 56,05
€ 59,00
Sconto -5%
LIBRO
Neri G., Genuardi M.
Disponibile anche in formato eBook
€ 56,05
€ 59,00
Sconto -5%
ABBONAMENTO
Lodi Giovanni Lorenzo
Disponibile anche in formato eBook
€ 70,00
ABBONAMENTO
Lodi Giovanni Lorenzo
Disponibile anche in formato eBook
€ 140,00