Notification Message

Argomenti più ricercati
ecm
Ritrattamenti
CORSO ECM

Nutrizione e dietetica nelle principali patologie del cane e del gatto

Responsabile scientifico:
Cutrignelli Monica Isabella
Data di scadenza:

31/12/2025

Crediti ECM:

6

Attestato ECM:

L’attestato ECM è downloadabile direttamente on-line alla conclusione del percorso formativo e al superamento del questionario ECM con il 75% delle risposte corrette con un limite massimo di 5 tentativi per ogni singolo modulo

Provider:

Il provider si assume la responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM

A chi è rivolto:

Veterinari (Sanità Animale)

Il corso nutrizione e dietetica nelle principali patologie del cane e del gatto vuole fornire competenze utili al riconoscimento delle principali caratteristiche nutrizionali dei mangimi per cani e per gatti disponibili in commercio, individuare le strategie nutrizionali da adottare in corso di alcune patologie di frequente riscontro nei cani e nei gatti (come in caso di sovrappeso e diabete) e approfondire le reazioni avverse agli alimenti e disturbi gastroenterici.

MODULO 1 - I mangimi industriali

  • Normativa vigente
  • Come leggere le etichette

MODULO 2 - Trattamento nutrizionale dell’obesità

  • Come stabilire il peso target
  • Quale restrizione calorica adottare
  • Che tipo di dieta utilizzare

MODULO 3 - Trattamento nutrizionale del diabete

  • Il diabete nel cane
  • Il diabete nel gatto
  • Che tipo di dieta utilizzare

 MODULO 4 - Trattamento nutrizionale delle reazioni avverse agli alimenti

  • Le reazioni immunomediate
  • Le reazioni non immunomediate
  • Strumenti diagnostici
  • Le diete monoproteiche
  • Le diete idrolizzate

MODULO 5 - Trattamento nutrizionale delle patologie gastroenteriche

  • Riconoscimento delle diverse affezioni
  • Punti chiave della scelta del trattamento nutrizionale
  • Scelta della dieta in funzione dell’affezione

Modulo 1

Nel modulo verrà descritta l’ampia gamma di mangimi presenti in commercio e il quadro normativo che ne regola la produzione e commercializzazione. Saranno forniti strumenti utili al riconoscimento delle caratteristiche qualitative delle diete al fine di consentire il corretto impiego in funzione di specifici fabbisogni.


Modulo 2

L’obesità rappresenta una delle affezioni di più frequente riscontro nelle specie canina e felina con gravi conseguenze sulla qualità e l’aspettativa di vita dei soggetti. Le strategie nutrizionali da mettere in atto variano notevolmente in funzione delle caratteristiche dell’animale e del suo stato di salute; pertanto, verranno fornite informazioni utili alla messa a punto di piani di dimagrimento personalizzati.


Modulo 3

Il diabete mellito riconosce eziopatogenesi, incidenza e decorso differente nelle due specie e ciò condiziona fortemente la rapidità di diagnosi e il tipo di terapia da mettere in atto; pertanto, verranno fornite informazioni utili alla messa a punto di piani alimentari individuali.


Modulo 4

Gli alimenti possono dare adito a reazioni avverse che possono causare negli animali sintomatologie variabili. Le strategie diagnostiche e terapeutiche possono essere diverse (casalinga o industriale) e, nel presente modulo, verranno fornite informazioni utili ad acquisire competenze per strutturare piani alimentari individuali.


Modulo 5

Gli animali da compagnia possono essere affetti da patologie dell’apparato digerente che danno adito a sintomatologie simili (diarrea, vomito, meteorismo, calo peso) ma che richiedono strategie nutrizionali differenti; Nel presente modulo verranno fornite le nozioni fondamentali per strutturare appositi piani alimentari per le diverse condizioni cliniche.


Il corso è utile al professionista veterinario per acquisire le competenze necessarie per la messa in atto di una terapia nutrizionale idonea e in linea con lo stato di salute del paziente.

Cutrignelli Monica Isabella

Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali Università degli studi di Napoli Federico II

Cutrignelli Monica Isabella

Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali Università degli studi di Napoli Federico II

Altri corsi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero interessarti

LIBRO
Cavaletti G., Vercelli A., Barone R., Cappello F., Nicolini G., Alberti P., Gerevini S., Boido M., Fornai F., Ferrucci M.
Disponibile anche in formato eBook
€ 56,05
€ 59,00
Sconto -5%
LIBRO
Neri G., Genuardi M.
Disponibile anche in formato eBook
€ 56,05
€ 59,00
Sconto -5%
ABBONAMENTO
Lodi Giovanni Lorenzo
Disponibile anche in formato eBook
€ 70,00
ABBONAMENTO
Lodi Giovanni Lorenzo
Disponibile anche in formato eBook
€ 140,00